
Con questo progetto vogliamo portare Giotto e la sua arte in alcune “periferie esistenziali”, quali la casa di reclusione Due Palazzi di Padova ma anche in altri spazi cittadini, come piazzetta Conciapelli. Il progetto “Armonie Giottesche: dall’affresco alla musica” quindi, oltre a comunicare in modo innovativo l’opera di Giotto, punta allo stesso tempo a raggiungere zone di disagio sociale puntando tutto sulla convinzione che la bellezza dell’arte di Giotto parli ancora ai cuori di ogni uomo interessato a scoprire il mondo.
“Armonie Giottesche, dall’affresco alla musica” si presenta in definitiva come un progetto di impatto e innovativo che, anche grazie al coinvolgimento del comune di Padova, del Carcere Due Palazzi, e al collegamento con realtà culturali locali (l’Associazione Di-Segno), nazionali (attraverso AIC) e internazionali (grazie alla partnership di Crossroads) porterà l’arte di Giotto attraverso un linguaggio multidisciplinare ad un nuovo pubblico.
Chi potrà fermare la bellezza? Quella universale di Giotto già attraversa i secoli e i continenti, per la sua capacità di parlare un linguaggio universale e di esprimere situazioni e avvenimenti che toccano l’esperienza elementare di ciascuno. Ma anche i grandi contenuti necessitano di nuovi linguaggi. Così la musica di Marcelo Cesena può veicolare l’arte di Giotto anche nella tua città. Organizzare un concerto è facile, scopri come farlo telefonando al n. 349-8703201.